Lavorare nei Punti Vendita
Lavorare nei punti vendita
Della maggior parte delle persone occupate all’interno della cooperativa, circa il 90% è impiegata all’interno dei punti vendita.
Il rispetto e l’attenzione al cliente sono qualità essenziali, senza dimenticare la voglia di mettersi in gioco e di collaborare per ottenere il risultato migliore, cioè la soddisfazione di soci e consumatori.
Una precedente esperienza nella grande distribuzione non è indispensabile, ciò che conta è una buona dose di energia e voglia di imparare.
Il valore aggiunto del lavoro in Unicoop Firenze è dato dalla formazione attraverso l’affiancamento a colleghi esperti, unito a percorsi formativi d’aula, per garantire un miglioramento continuo. Grazie ai piani di formazione integrati, come quello di allievo capo reparto, è possibile crescere internamente fino a ricoprire ruoli di alta responsabilità.
Con le festività pasquali e natalizie e la stagione estiva si aprono numerose possibilità per essere inseriti, o riconfermati nella nostra rete di vendita, per un periodo di tempo determinato; un’ottima opportunità per conoscere una nuova professione e per farsi conoscere dalla cooperativa.
Le figure professionali
- Addetto al rifornimento
- Addetto al servizio cliente (addetto cassa)
- Addetto al magazzino
- Addetto ai banchi a servizio
- Addetto specializzato
- Capo reparto
Addetto al rifornimento
La persona che garantisce un’ampia varietà di prodotti negli scaffali
a portata di mano dei consumatori.
La tua priorità la soddisfazione del cliente
Il lavoro. Potrai lavorare in tutti i reparti: generi vari, ortofrutta, salumi e latticini, surgelati, prodotti alimentari ed extra-alimentari.
Interagirai direttamente con il cliente, perché ti capiterà di fornire indicazioni, ma ti occuperai del rifornimento degli scaffali e dei banchi curandone la disposizione per renderli il più agevole possibile.
Svilupperai la conoscenza dei prodotti nei più diversi reparti.
Caratteristiche. Sei una persona ordinata, con capacità di iniziativa e preferisci lavorare in modo sistematico
Titolo di studio. Sei preferibilmente in possesso di un diploma di maturità.
Cosa offre Unicoop Firenze. Riceverai una formazione di base e sarai inserito in affiancamento a colleghi già esperti.

La tua priorità la soddisfazione del cliente
Il lavoro. Potrai lavorare in tutti i reparti: generi vari, ortofrutta, salumi e latticini, surgelati, prodotti alimentari ed extra-alimentari.
Interagirai direttamente con il cliente, perché ti capiterà di fornire indicazioni, ma ti occuperai del rifornimento degli scaffali e dei banchi curandone la disposizione per renderli il più agevole possibile.
Svilupperai la conoscenza dei prodotti nei più diversi reparti.
Caratteristiche. Sei una persona ordinata, con capacità di iniziativa e preferisci lavorare in modo sistematico
Titolo di studio. Sei preferibilmente in possesso di un diploma di maturità.
Cosa offre Unicoop Firenze. Riceverai una formazione di base e sarai inserito in affiancamento a colleghi già esperti.
Se sei uno studente universitario, puoi avere un contratto
week-end cioè un part time di 8 o 16 ore settimanali concentrate nei giorni di
sabato e/o domenica.
Per saperne di più…
Per saperne di più…
Addetto al servizio al cliente (addetto
cassa)
Sei l’ultima impressione che il cliente avrà lasciando il
negozio, per questo sai essere cortese, paziente, efficiente.
La tua priorità: la soddisfazione del cliente
Il lavoro. Hai il compito di gestire le attività di pagamento.
Caratteristiche. Sei una persona educata, gentile, in grado di reagire velocemente ad ogni imprevisto. Sai mettere a proprio agio il cliente anche in un momento di fretta come quello del pagamento. Sai gestire la cassa e seguire le procedure, preferisci lavorare in modo sistematico
Titolo di studio. Sei preferibilmente in possesso di un diploma di maturità.
Cosa offre Unicoop Firenze. Riceverai una formazione di base, imparerai ad usare la cassa, sarai inizialmente affiancata a colleghi esperti.

La tua priorità: la soddisfazione del cliente
Il lavoro. Hai il compito di gestire le attività di pagamento.
Caratteristiche. Sei una persona educata, gentile, in grado di reagire velocemente ad ogni imprevisto. Sai mettere a proprio agio il cliente anche in un momento di fretta come quello del pagamento. Sai gestire la cassa e seguire le procedure, preferisci lavorare in modo sistematico
Titolo di studio. Sei preferibilmente in possesso di un diploma di maturità.
Cosa offre Unicoop Firenze. Riceverai una formazione di base, imparerai ad usare la cassa, sarai inizialmente affiancata a colleghi esperti.

Se sei uno studente universitario, puoi avere un contratto
week-end cioè un part time di 8 o 16 ore settimanali concentrate nei giorni di
sabato e/o domenica
Per saperne di più…
Per saperne di più…
Addetto al magazzino
Lavorerai in un complesso di 45000 m², diviso in due corpi,
uno per i generi vari e l’altro per i generi freschi movimentati in contenitori
frigo sterilizzati. Un magazzino tecnologicamente all’avanguardia dotato di una
gestione completamente computerizzata.
Il lavoro. Ogni giorno mantieni il nostro magazzino centrale rifornito e ordinato. Imparerai ad usare le attrezzature per il carico/scarico merci.
Caratteristiche. Sei una persona dotata di energia e preferisci un lavoro che necessiti impegno fisico.
Titolo di studio. Non è richiesto un titolo di studio in particolare.

Il lavoro. Ogni giorno mantieni il nostro magazzino centrale rifornito e ordinato. Imparerai ad usare le attrezzature per il carico/scarico merci.
Caratteristiche. Sei una persona dotata di energia e preferisci un lavoro che necessiti impegno fisico.
Titolo di studio. Non è richiesto un titolo di studio in particolare.
Addetto ai banchi a servizio
(gastronomia, pescheria, forneria, pasticceria)
Sei il protagonista della vendita diretta dei prodotti ai banchi a
servizio. Sai essere cortese ed educato, sai ascoltare il cliente, consigliarlo
e fornirgli il prodotto che desidera con rapidità e precisione.
La tua priorità: la soddisfazione del cliente
Il lavoro. Imparerai a usare gli strumenti per presentare e servire i prodotti delle varie famiglie merceologiche dei diversi reparti e a mantenere i banchi riforniti, puliti e in ordine.
Conoscerai metodi e procedure di conservazione dei prodotti.
Caratteristiche. Sei naturalmente orientato al cliente, dinamico e hai voglia di imparare.
Titolo di studio. Sei preferibilmente in possesso di un diploma di maturità.
Cosa offre Unicoop Firenze. Sarai inserito in un programma di formazione in aula e sul campo che ti permetterà di acquisire tutte le competenze necessarie.
(gastronomia, pescheria, forneria, pasticceria)

La tua priorità: la soddisfazione del cliente
Il lavoro. Imparerai a usare gli strumenti per presentare e servire i prodotti delle varie famiglie merceologiche dei diversi reparti e a mantenere i banchi riforniti, puliti e in ordine.
Conoscerai metodi e procedure di conservazione dei prodotti.
Caratteristiche. Sei naturalmente orientato al cliente, dinamico e hai voglia di imparare.
Titolo di studio. Sei preferibilmente in possesso di un diploma di maturità.
Cosa offre Unicoop Firenze. Sarai inserito in un programma di formazione in aula e sul campo che ti permetterà di acquisire tutte le competenze necessarie.
Addetto specializzato
(macellai, fornai e pasticceri)
Sei il protagonista della lavorazione dei prodotti del tuo reparto.
Sai preparare e confezionare il prodotto, se necessario sai stare al banco,
ascoltare i clienti e soddisfare le loro esigenze.
La tua priorità: la soddisfazione del cliente.
Il lavoro. Imparerai ad usare gli strumenti per la lavorazione e produzione delle varie famiglie merceologiche nei diversi reparti.
Conoscerai metodi e procedure di lavorazione e conservazione.
Caratteristiche. Sei efficiente e hai voglia di imparare una nuova professione con impegno e costanza.
Credi nella collaborazione con i colleghi, sei educato e disposto a lavorare sia a diretto contatto con il cliente, che nell’area di produzione del tuo reparto.
Titolo di studio. Sei preferibilmente in possesso del diploma di maturità.
Cosa offre Unicoop Firenze. Sarai inserito in un percorso formativo d’aula e sul campo che ti permetterà di acquisire le competenze necessarie per divenire un addetto specializzato. La tua eventuale esperienza pregressa verrà valorizzata e integrata nell’acquisizione dei nostri metodi di lavorazione. L’affiancamento a colleghi esperti ti permetterà di cogliere il vero saper fare e di metterti alla prova nel reparto.
(macellai, fornai e pasticceri)

La tua priorità: la soddisfazione del cliente.
Il lavoro. Imparerai ad usare gli strumenti per la lavorazione e produzione delle varie famiglie merceologiche nei diversi reparti.
Conoscerai metodi e procedure di lavorazione e conservazione.
Caratteristiche. Sei efficiente e hai voglia di imparare una nuova professione con impegno e costanza.
Credi nella collaborazione con i colleghi, sei educato e disposto a lavorare sia a diretto contatto con il cliente, che nell’area di produzione del tuo reparto.
Titolo di studio. Sei preferibilmente in possesso del diploma di maturità.
Cosa offre Unicoop Firenze. Sarai inserito in un percorso formativo d’aula e sul campo che ti permetterà di acquisire le competenze necessarie per divenire un addetto specializzato. La tua eventuale esperienza pregressa verrà valorizzata e integrata nell’acquisizione dei nostri metodi di lavorazione. L’affiancamento a colleghi esperti ti permetterà di cogliere il vero saper fare e di metterti alla prova nel reparto.
Capo reparto
Sei il coordinatore e gestore del reparto del quale è
interamente responsabile a livello organizzativo, gestionale ed economico.
Riesci a raggiungere rapidamente un’ottima conoscenza della lavorazione,
conservazione e presentazione dei prodotti nei vari reparti in cui
operi.
Caratteristiche. Sai lavorare in squadra e farti carico della gestione del tuo gruppo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Sei disponibile a trasferimenti all’interno delle province di competenza di Unicoop Firenze. Sei dinamico, efficiente, prediligi il lavoro di squadra, cerchi un lavoro di responsabilità in cui investire la tua energia.
Titolo di studio. Diploma di Maturità o Laurea.

Caratteristiche. Sai lavorare in squadra e farti carico della gestione del tuo gruppo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Sei disponibile a trasferimenti all’interno delle province di competenza di Unicoop Firenze. Sei dinamico, efficiente, prediligi il lavoro di squadra, cerchi un lavoro di responsabilità in cui investire la tua energia.
Titolo di studio. Diploma di Maturità o Laurea.
Come diventare capo reparto
Il percorso per allievi capo reparto può essere intrapreso da candidati esterni o da addetti che già operano nei nostri punti vendita e che desiderano mettersi in gioco e accrescere le loro competenze e responsabilità. Consiste in un piano formativo integrato delle durata di un anno che alterna l’affiancamento sul campo a percorsi d’aula a e che permette di crescere internamente fino a ricoprire ruoli di alta responsabilità. La figura del capo reparto è costantemente richiesta all’interno della nostra organizzazione. Esiste, inoltre, la possibilità di effettuare uno stage come capo reparto per avere un’esperienza formativa all’interno del punto vendita.
Il percorso per allievi capo reparto può essere intrapreso da candidati esterni o da addetti che già operano nei nostri punti vendita e che desiderano mettersi in gioco e accrescere le loro competenze e responsabilità. Consiste in un piano formativo integrato delle durata di un anno che alterna l’affiancamento sul campo a percorsi d’aula a e che permette di crescere internamente fino a ricoprire ruoli di alta responsabilità. La figura del capo reparto è costantemente richiesta all’interno della nostra organizzazione. Esiste, inoltre, la possibilità di effettuare uno stage come capo reparto per avere un’esperienza formativa all’interno del punto vendita.
Il percorso
formativo
Addestramento sul campo nel reparto scuola
In affiancamento ad un capo reparto formatore per acquisire, nei tempi stabiliti dal progetto, le competenze tecniche, gestionali, organizzative e relazionali necessarie ad agire nel ruolo di capo reparto
Argomenti della formazione d’aula:
Addestramento sul campo nel reparto scuola
In affiancamento ad un capo reparto formatore per acquisire, nei tempi stabiliti dal progetto, le competenze tecniche, gestionali, organizzative e relazionali necessarie ad agire nel ruolo di capo reparto
Argomenti della formazione d’aula:
- Il contesto di riferimento
- I valori e le distintività della cooperativa
- La normativa di riferimento
- La gestione economica e merceologica del reparto
- La gestione delle risorse umane
- Il servizio al cliente (analisi della concorrenza)
- I sistemi informativi aziendali